
ALL MUSIC NEWS Al via le adesioni al Concorso musicale La Musica è Lavoro a cura del Mei e della Cisl Romagna Finale giovedì 13 aprile all’Almagia’ di Ravenna con Wanda e la Metallurgica Vigano’ e tanti altri ospiti. “La Musica è Lavoro” è lo slogan da sempre utilizzato dalle principali manifestazione e kermesse dedicate al comparto musicale nel suo insieme così come ha sottolineato l’ultima indagine sulla creatività in Italia, segnalando che tutto il settore creativo, compresa la musica, rappresenta il 3,1% del PIL. In Italia la musica permette infatti di dare occupazione, grazie alla sua ricca filiera, a circa 500 mila addetti con oltre 10 mila tra artisti e band che ogni giorno lavorano all’innovazione in questo campo, oltre a migliaia e migliaia di piccole e medie aziende. Inoltre la musica ha da sempre accompagnato con le sue colonne sonore tutte le battaglie per il lavoro e l’occupazione organizzate dal mondo sindacale, con canzoni storiche arrivate alla fama internazionale e tante altre che sono state capaci di raccontare episodi legati al mondo del lavoro, da quelli belli fino a quelli tragici. Ad un anno dalla scomparsa di Antonio Cinosi, segretario della Cisl della Romagna e per quasi trent’anni valido dirigente della Fisascat di Ravenna, la Cisl della Romagna, assieme a Fisascat Nazionale, Comune di Ravenna e Radio FlyWeb, hanno pensato di ricordarlo organizzando con il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la storica kermesse faentina giunta con grande successo alla sua ventesima edizione, per il giovedì 13 Aprile prossimo, una serata all’insegna della musica, sua grande passione.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: