
Autore: Carmen Pellegrino Titolo: Se mi tornassi questa sera accanto Editore: Giunti Editore Pagine: 240 Costo: 16,00 Euro Uscita: 1 Marzo 2017 Con Se mi tornassi questa sera accanto torna in libreria con un nuovo romanzo Carmen Pellegrino, autrice rivelazione del 2015, finalista al Premio Campiello con Cade la terra. Se Mi tornassi questa sera accanto Giosuè Pindari è un uomo antico, legato alla terra, alla famiglia e a un ideale politico. Poco alla volta, senza riuscire a impedirlo, ha perso tutto: la moglie, dopo anni in cui il male di vivere non le ha concesso che brevi tregue, è ormai preda di un irreversibile declino; il socialismo, in cui ha creduto con una tenacia e una dedizione tipicamente “appenniniche”, è stato trascinato nel fango dalla corruzione; l’amatissima figlia Lulù se ne è andata e non dà più notizie di sé. Contro la degenerazione di corpo e mente si può fare poco; contro la fine di un’utopia si può fare ancor meno, mentre a una figlia che è viva e lontana – provata dalle inevitabili incomprensioni generazionali, ma sorretta da una sensibilità ancestrale e profonda – si può comunque scrivere. È ciò che decide di fare Giosuè, affidando alla corrente del fiume le lettere per Lulù. Arriveranno mai?
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: